Il nuovo iPhone è finalmente realtà. Da circa un ora Steve Jobs, dal palco del Moscone Center di San Francisco (dove si svolge la WWDC 2010), ha introdotto il nuovo iPhone di Apple. Il suo nome è iPhone 4.
Finalmente possiamo dire che tutta la storia di Gizmodo e dell’iPhone trovato in un bar in California era vera.
Oltre 100 le novità di questo nuovo gioiello della Casa di Cupertino. Prima di tutto il design: vetro e acciaio. Leggerissimo e compatto. Il suo spessore è di soltanto 9,3mm (24% più sottile di iPhone 3GS).
Il nuovo iPhone 4 sarà dotato di una fotocamera frontale, di una fotocamera con LED flash e di un secondo microfono per la riduzione del rumore durante le telefonate. Dietro quelle strane linee nella parte laterale del case si nasconde un’ingegnosità degna di Apple. La cornice è stata divisa in due parti, offrendo due antenne integrate per la connettività di rete. Il case è in acciaio inox per offrire maggiore resistenza ed entrambe le superfici sono in vetro.
Una novità interessante riguarda il display del nuovo iPhone; si tratta di un display con una risoluzione quattro volte maggiore rispetto a quello di un iPhone 3GS e che offrirà un maggiore dettaglio in qualsiasi tipo di visualizzazione (immagini, Web, la stessa SpringBoard). Come speravamo, anche il nuovo iPhone utilizzerà Apple A4 come CPU.
Il nuovo iPhone avrà ancora capacità di 16 e 32GB e sarà disponibile in versione nera e bianca.
Il prezzo negli Stati Uniti è già noto e ricalca quello di iPhone 3GS, essendo ancora legato a dei contratti esclusivi con AT&T della durata di due anni: 199$ per il modello da 16GB, 299$ per il modello da 32GB. Ancora nessuna notizia sui prezzi internazionali (o meglio sul prezzo di vendita in Italia che è quello che ci interessa).
Con l’occasione cambierà anche il sistema operativo che prenderà il nome di iOS 4 e sarà disponibile a livello internazionale a partire dal 21 giugno e potrà essere scaricato e installato da tutti i possessori di iPhone 3GS e 3G, iPod touch di seconda e terza generazione, sebbene solamente su iPhone 3GS e iPod touch più recenti saranno disponibili proprio tutte le funzionalità.