Ci siamo. Abbiamo le prime ipotesi sulle date scelte da Apple per il WWDC 2010, la consueta Conference annuale dedicata agli sviluppatori. La conferenza, che si tiene al Moscone Center di San Francisco, è nota al grande pubblico soprattutto per il fatto che ormai da due anni il keynote inaugurale è il palcoscenico prescelto per il lancio del nuovo modello di iPhone.
MacNN è andata a spulciare sul sito del Moscone Center e ha scoperto che il calendario di giugno è già completamente pieno. Curiosamente, l’unico evento indicato genericamente, senza alcuna indicazione dell’azienda che lo terrà è quello programmato fra il 28 giugno e il 2 luglio. Quasi sicuramente si tratta del WWDC 2010.
A differenza degli altri anni, in cui il WWDC avveniva ad inizio mese, nel 2010 l’evento si terrà in estate piena e sforerà anche nel mese di luglio. Una vera rarità. Le ragioni per questa scelta possono essere molteplici. Tra le quali anche quella che il Moscone fosse occupato prima….
Si ipotizza poi che Apple abbia scelto quei giorni perché martedì 29 giugno scade la convenzione triennale con AT&T per la distribuzione esclusiva di iPhone. Quale miglior occasione dunque per annunciare la disponibilità di un iPhone che verrà distribuito da un altro carrier?
Infine un’ipotesi che non è stata avanzata da molti ma che non è da escludere del tutto: se davvero l’iTablet verrà annunciato a primavera (o in ogni caso verso marzo) come voglio i rumors più recenti, è lecito aspettarsi un evento dedicato. Molti degli ingegneri di Apple saranno impegnati fino ad allora sul nuovo progetto e ritardare il WWDC sarebbe utile per poter riorganizzare i team in vista dello sviluppo finale di una nuova versione di iPhone.