C’è qualcosa di strano nell’aria. È quello che hanno fatto notare gli sviluppatori dell’applicazione iBART per iPhone a MacRumors.
Controllando le statistiche di accesso al loro applicativo, si sono imbattutti in un codice identificativo di un iPhone non ancora in commercio. Possibile? Beh… certo in termini di tempo, Apple solitamente inizia lo sviluppo del nuovo iPhone in questo periodo dell’anno per poi presentarlo al grande pubblico durante l’estate successiva.
Il nuovo numero identificativo dell’iPhone potrebbe lasciare intendere che un upgrade minore dal punto di vista tecnico (come è successo tra iPhone e iPhone 3G).
Questo aspetto andrebbe a favore di coloro che ritengono che il prossimo iPhone potrebbe rappresentare un aggiornamento non banale del suo predecessore e che potrebbe essere equipaggiato con un processore prodotto da PA Semi, azienda che produce circuiti integrati e che è stata acquistata da Apple circa due anni fa.
Pingback: iPhone 4G, ecco le prime indiscrezioni | speciale in Liquida