Vai al contenuto

Mac Os X: su quale netbook è possibile installarlo?

dellosx

E’ veramente necessario avere un computer Pystar per un pc con sistema operativo Mac OS X?  Probabilmente no.

I progetti di Hackintosh da quando la casa di Cupertino ha introdotto i processori Intel sono diventati alla portata di tutti. (Vi segnalo l’italianissimo progetto iDeneb, che promette di installare leopard 10.5.6 su qualunque pc).

Ma il vero sogno è avere un netbook con sistema operativo Mac Os. Apple si è detta interessata al mercato dei netbook ma per ora, nonostante gli innumerevoli rumors, non c’è stato un seguito.

E allora? Proviamo con uno dei netbook già in commercio. Ma quale scegliere?
Il migliore sembrava essere fino a oggi l’MSI Wind, con una compatibilità quasi completa. Ma ieri pomeriggio è stata pubblicata una guida passo passo da Gizmodo per installare OS X su un Dell Mini da 9″, con una compatibilità dei componenti prossima al 100%.

Il problema è proprio questo. Non tutti i componenti sono compatibili o non per tutti i componenti esiste un driver per farli funzionare correttamente (per esempio l’MSI Wind ha dei problemi di compatibilità con il microfono e la webcam).

Per aiutare nella scelta del netbook, Boing Boing ha pubblicato una tabella riassuntiva:

osx-netbook-compatib

I migliori risultano essere: MSI Wind, Lenovo S10, Dell Mini 9 or HP Mini 1000.

Installare Mac OS X su Computer non Apple è illegale. Questo post è a solo titolo informativo.

2 commenti su “Mac Os X: su quale netbook è possibile installarlo?”

  1. Carmelo Marcello Lo Curto

    Ciao a tutti. Io personalmente, dove diverse prove con Kalyway, iDeneb ed altre pack di Mac OS X Leopard, sono riuscito a installare iDeneb v.1.4. 10.5.6 di Leo e farlo convivere con Windows XP SP3 Ultimate, genuino, aggiornato al 05.04.2010, e Windows 7 Ultimate, su portatile HP 530 Notebook con processore Intel (R) 1.73 GHz e RAM di 2 GB. Funziona tutto alla perfezione, audio, internet, e quant’altro. All’inizio alcuni driver non riuscivo a configurarli, ma dopo averlo studiato bene, finalmente tutto è andato Ok. Gira a meraviglia. L’unico problema c’è stato nel BIOS del computer che andava a modificarlo, disattivando l’attivazione di Windows 7. Nessuna paura l’ho riattivato regilarmente. Sono Ingegniere in Informatica Sistemistica, quindi se avete bisogno di consigli, scrivetemi pure alla mia email carmelolocurto@gmail.com.
    Riguardo Microsoft Corporation. ho lavorato per loro per circa 12 anni. Auguri a tutti e a presto per qualsiasi consiglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.