Zuckerberg si lancia nella sfida dei mayors (Google Gmail, Yahoo ed Hotmail) con il proprio servizio di posta elettronica. «Non è un email-killer – ha detto il fondatore di Facebook – ma si tratta di un servizio di messaggeria di cui la posta elettronica è una delle componenti». Il servizio sarà modellato più come una …
Arriva la posta prioritaria di Google
Una nuova funzionalità di Google per la sua posta elettronica: Priority Inbox. Per poter utilizzare questa nuova feature occorre attivarla all’interno di Gmail. Da qusesto momento Gmail tenterà di identificare automaticamente i messaggi importanti in arrivo e separarli da tutto il resto. Gmail utilizza diverse indicazioni per assegnare la priorità ai messaggi in arrivo, ad …
Gmail modifica l’interfaccia per iPad
Dopo Yahoo è arrivato un cambiamento anche nell’interfaccia grafica della webmail più famosa del mondo. Per tutti coloro che da tempo utilizzano il servizio di posta elettronica di Google, il cambio, seppur minimo, di interfaccia avvenuto nella giornata di ieri, non potrà che essere un netto miglioramento rispetto al passato. Google, basandosi sui suggerimenti dei …
Gmail: arrivano gli allegati drag & drop
Ecco l’ultima novità nel più famoso account di posta elettronica. Sfruttando le potenzialità offerte da HTML5, Google ha aggiunto in Gmail la possibilità di inserire file in allegato ai messaggi semplicemente selezionando i file e trascinandoli all’interno della finestra del browser, dove l’applicazione di occupa di riconoscerli e aggiungerli alla mail che si sta scrivendo. …
Google annuncia Gmail per iPad
Google ha annunciato la disponibilità di una versione del proprio servizio di posta elettronica, Gmail, realizzata ad-hoc per iPad. Gmail è stato adattato all’utilizzo con iPad attraverso l’utilizzo dell’HTML5 per dispositivi portatili (anche a causa del mancato supporto a Flash di Adobe). L’interfaccia grafica presenta due colonne e ricorda quella del programma nativo Mail presente …
Audi A8: i servizi di Google entrano in auto
Oggi, tutto è collegato a Internet: i telefoni cellulari, computer portatili, portatili, console di gioco portatili, dispositivi di navigazione. Applicazioni come Google Maps hanno cambiato il modo in cui si trova un indirizzo, un’azienda o un locale, con la possibilità di fare passeggiate virtuali lungo le strade di tutto il mondo (o nei luoghi di …
Chrome OS: ora anche Google ha un sistema operativo
Dopo aver rivoluzionato internet, la posta elettronica e centinaia di altre web-application…Google si avventura di un progetto ambizioso un sistema operativo tutto suo: Chrome OS. Chrome OS è il browser web Google Chrome affiancato da alcuni componenti “da sistema operativo” che permettono al computer su cui gira di avviarsi, di riconoscere le periferiche del computer …