
…e tu sei già diventato Mayor (sindaco)?
Sicuramente FourSquare è il social network più in voga, quello che richiama più curiosità e interesse dei early adopter. Se vi occupate di social media e di web 2.0, non potete non aver sentito parlare almeno una volta di Foursquare.
Cos’è, a cosa serve, come funziona.
FourSquare è una rete sociale fondata nel 2009 da Dennis Crowley (lo stesso che ha inventato la piattaforma mobile Dodgeball poi rivenduta a Google) che si basa sulla geolocalizzazione degli utenti, vale a dire sulla condivisione della propria posizione geografica via gps attraverso un dispositivo mobile, uno smartphone come un telefonino Android, un iPhone o un Blackberry, per i quali sono disponibili apposite applicazioni gratuite.
L’operazione più importante si chiama check-in e può essere effettuato nei locali, nei negozi, nei musei, in qualsiasi posto di interesse pubblico, suggerito direttamente dall’applicazione e nel caso non lo fosse aggiunto direttaemnte dagli utenti.
Tutto funziona come una specie di gioco. Maggiore sarà il numero dei check in e dei tip, i suggerimenti lasciati su un posto, e più punti otterremo per conquistare una lunga serie di badge, una sorta di “medaglia al merito” che indica la popolarità e l’influenza di un membro.
Uno degli obiettivi più ambiti è diventare mayor, vale a dire “il sindaco” di un posto. Tutto questo si consegue effettuando il maggior numero di ingressi nello stesso luogo entro due mesi, sempre se tale carica risulti ancora libera…Leggi tutto »Foursquare supera i 3 milioni di utenti…