Vai al contenuto

#music: ora si cinguettano canzoni. In streaming

Twitter_Music

 

Dopo foto e video, Twitter, è prossimo ad aggiungere anche musica in streaming (diventato ormai di moda, ultimamente, con l’esplosione di Spotify). I rumor non sono ancora confermati, ma è spuntata la pagina web “music.twitter.com” in cui su sfondo nero campeggiano l’hashtag #music, il simbolo di Twitter e il pulsante “sign in”. Login che – se effettuato – chiede l’autorizzazione per entrare in qualcosa chiamato “Trending Music Web”, senza poi consentire altro (almeno per ora).

Secondo AllThingsD il nuovo servizio potrebbe essere lanciato proprio in questo fine settimana, nel corso del festival musicale di Coachella in California. Le indiscrezioni dicono che agli utenti sarà consentito di ascoltare clip musicali attraverso un’app utilizzando servizi di altre compagnie, guardando video da Vevo, servizio operato da Universal Music e Sony.

Twitter ha cambiato volto, logo, aggiunto decine di nuove funzionalità, spesso su input dei suoi utenti: pochi sanno che gli hashtag (#) e le menzioni (@) nascono da una consuetudine degli utilizzatori di Twitter e solo poi sono stati adottati come convenzione dalla piattaforma. Negli anni sono arrivati i link e gli ‘short link’ al web, la posizione geografica, i tweet sponsorizzati, il pulsante per condividere immediatamente i contenuti del web, la possibilità di individuare gli argomenti più discussi in un dato momento e in un dato luogo (proprio oggi altri 160 fra Paesi e città si sono aggiunti ai Trending Topic) e poi le foto con tanto di ritocco, stile Instagram. Quest’anno ha esordito anche Vine, per girare e condividere video-lampo di 6 secondi.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.