Vai al contenuto

Apple riesce imporre Light Peak alla Intel

iphone_lp1

Intel sta lavorando ad un nuovo tipo di connessione ottica, chiamata Light Peak, in grado di consentire trasferimenti dati ultraveloci per tutti i dispositivi on-board del computer. Alla base dello sviluppo di questa nuova tecnologia troviamo Apple, fortemente interessata alle caratteristiche  delle nuove tecnologie.

Secondo alcune fonti ben informate le due società sarebbero in stretto contatto già dal 2007 per la creazione di Light Peak. Cupertino addirittura avrebbe imposto questa nuova tecnologia a Intel per poter avere computer dotati del sistema Light Peak già a partire dal prossimo anno.

La velocità raggiunta da Light Peak è veramente impressionante: dai test effettuati la nuova tecnologia ha raggiunto picchi da 100Gbps.

Tali velocità risultano davvero efficienti sulla gestione degli hard disk, interni ed esterni, garantendo una capacità di scrittura e lettura pressoché istantanea. In questo modo, si azzerano i colli di bottiglia che, solitamente, rallentano le operazioni più faticose per i dischi fissi, quali il video editing e il rendering.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.