Come molti prodotti Google, anche Google Reader ha una serie di shortcut utilizzabili con la tastiera che velocizzano l’attività e migliorano l’esperienza utente.
Google mette a disposizione l’elenco completo delle scorciatoie da tastiera è ma vi occorrerà parecchio per imparale tutte. Allora ho deciso di riportare una selezione di shortcut ovvero quelli che utilizzo, spero possano essere utili anche a voi.
- r: aggiorna vista
- a: aggiungi un nuovo feed
- /: Ricerca (sposta il cursore nella search box)
- j/k: seleziona il successivo articolo nella lista. Uno dei più importanti – imparatelo.
- Space/shift-space: Pagina sù/giù
- Shift-n/shift-p: seleziona il precedente o il successivo feed nella lista.
- Shift-o: Apre il feed selezionato.
- m: segna il post selezionato “letto” (o non letto)
- Shift-a: segna tutti i post come “letti”. Anche questa funzione è molto pratica
- s: contrassegnare l’articolo selezionato come speciale
Se hai trovato utile questo articolo, fammelo sapere con un commento.