Vai al contenuto

Snow Leopard: si conferma sempre più un sistema operativo per…tablet

snow_leopard_tablet

Curiosando tra le funzioni del nuovo Snow Leopard si scoprono tante (forse tantissime) funzioni nate per poter essere utilizzate da un tablet. Magari sono io che cerco di vedere cose che in realtà non esistono…(un collega mi ha detto addirittura che non vedeva differenze con Leopard…bah).

Per esempio date un’occhiata al nuovo Expose o al nuovo Stack del Dock, non vi sembra fatto apposta per poter essere utilizzato con le dita?

Un altro esempio: la tastiera virtuale. Già Leopard aveva una tastiera virtuale, ma quella realizzata per Snow Leopard (vedi foto in alto) ha dell’incredibile. Ti viene voglia di toccarla. E’ il doppio della precedente, in termini di dimensioni. L’ideale per un sistema operativo di un tablet. Anche se mi piacerebbe vedere se è veramente comoda da utilizzare (mi immagino con il tablet sulle ginocchia o su un tavolino a scrivere con l’indice della mano sinistra e di quella destra per completare una mail…).

La nuova tastiera virtuale in Snow Leopard la trovate in Preferenze di Sistema, ed è chiaramente messo lì come un metodo alternativo di input.

Lo so, non sono prove tangibili. Ma lasciatemi sognare…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.