Circa un anno fa, Google ha abilitato un accesso in sola lettura dei sui file Excel ovvero Google Spreadsheet da mobile…in parole povere utilizzando il browser dell’iPhone (ormai è nota l’interazione delle due Big in campo mobile).
Ora il team di sviluppo di Google Docs (la suite di office di BigG) ha annunciato che i file di Google Spreadsheet si potranno modificare in mobilità ovvero utilizzando device come iPhone e Android phone (e i cellulari dotati di sistema Symbian S60).
Per i tossici di Excel questa è una notizia eccezionale, pensate di poter modificare dal vostro device mobile i vostri file excel.
L’usabilità delle nuove funzioni sicuramente non è delle migliori… per esempio per modifcare il contenuto di una cella bisognerà cliccare sul link Modifica posizionato all’inizio di ogni riga per rendere editabili tutte le celle (trasformande in text box), oppure per aggiungere una riga al foglio elettronico, si dovrà cliccare sul bottone Aggiungi…ma l’effetto sarà di aggiungere una riga alla fine della nostra tabella (sarebbe stato più utile poter inserire una riga o una colonna nella posizione desiderata). Ma per ora direi che non ci possiamo lamentare…