Vai al contenuto

Dada Music: una grande community musicale 2.0

dada_it_store

Oggi vi parlo di Dada Music. Grazie a Promodigital ho avuto la possibilità di provare questo nuovo servizio offerto da Dada.

Ho completato la registrazione e mi sono trovato davanti un interfaccia “rilassante” molto simile a quella di iTunes per colori e coverflow.

La funzione principale è quella di consentire l’ascolto in full streaming, anche per gli utenti non registrati (al pari di Deezer)  e il download legale di file musicali in formato mp3.  Il catalogo è vastissimo ed è in continuo aggiornamento.  I file mp3 sono:

  • di ottima qualità (da 256Kbps…ma ho trovato molti file in 320 Kbps)
  • utilizzabili sempre e su qualunque computer o lettore mp3 (DRM Free…fin da subito…a buon intenditore…)
  • completi di tag ID3 e copertine

Ma non solo…

Per gli utenti registrati la possibiltà di creare una propria playlist da condividere (in pieno stile 2.0) con i tuoi amici all’interno della community Dada (the movement) o sul proprio blog (se ne possiedi uno).
La community offre tutte le funzionalità classiche:  conoscere nuove persone,  commentare i brani proposti, pubblicare le proprie foto e i video e scrivere nei vari blog.

Il costo dell’abbonamento è di 9.90 Euro al mese e include la possibilità di scaricare fino a 30 mp3. Il primo mese è gratis e in regalo i primi 100 mp3. Un vero affare per chi acquista e ascolta tanta musica e la scarica sul computer.

Un confronto con iTunes Store

A differenza di iTunes su Dada Store non è possibile (al momento?)  acquistare un album intero, anche se in realtà non ne sento la mancanza…spesso in un album ci sono una o due canzoni che meritano di essere acquistate. Allo stesso modo non è possibile scaricare una sola canzone senza pagare l’abbonamento per l’intero mese.

Non c’è una completa integrazione con iTunes (qualcuno potrebbe dire chissenefrega), quindi se avete un iPod una volta scaricata la canzone bisogna caricarla su iTunes e poi sincronizzare l’iPod.

Se scaricate una canzone di tanto in tanto iTunes continua a essere la scelta migliore, ma se superate 11 canzoni al mese (break-even con iTunes sul costo della canzone singola) Dada risulta essere la scelta migliore.

1 commento su “Dada Music: una grande community musicale 2.0”

  1. In fin dei conti credo che sia un ottima soluzione per scaricare musica in modo legale. deezer lo utilizzo molto, ma ultimamente ad esempio si trovano molte meno canzoni attuali. itunes spero che presto ridimensioni un po’ le sue tariffe anche in base all’attualità delle canzoni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.