Un’altra novità di questo Macworld Expo è iWork ’09, la risposta della Apple a Microsoft Office.
All’interno del pacchetto ci sono le applicazioni Keynote (per le presentazioni), Pages (un editor di testi) e Numbers (gestore di fogli di calcolo).
Keynote ’09 presenta transizioni avanzate, che animano automaticamente gli oggetti con una scelta di effetti, e Magic Move, un modo innovativo per creare animazioni complesse unicamente applicando una semplice transizione.
Pages ’09 presenta una nuova opzione di visualizzazione Full Screen che aiuta gli utenti a concentrarsi sulla scrittura, nonché una modalità bozza per organizzare pensieri e idee. Inoltre si integra rapidamente con EndNote per gestire riferimenti bibliografici e con MathType per la redazione di equazioni complesse.
Numbers ’09 offre ora la possibilità di raggruppare e riepilogare velocemente i dati e la capacità di creare formule complesse in maniera semplice. Il numero di formule disponibili è cresciuto fino a oltre 250.
Apple ha annunciato inoltre la beta pubblica di iWork.com, un nuovo servizio che offre la condivisione dei documenti di iWork ’09 online.
iWork ’09 è disponibile sin d’ora a 79 euro da solo e a 59 euro se acquistato unitamente a qualsiasi Mac presso Apple Store online presso un Apple Store.
iWork ’09 richiede Mac OS X versione 10.4.11 o Mac OS X versione 10.5.6 o successiva, un computer Macintosh con processore Intel, PowerPc G5 o PowerPc G4 a 500 megahertz o superiore, 512 megabyte di Ram (raccomandato un gigabyte), 32 megabyte di Ram video, QuickTime 7.5.5 o successivo, un’unità Dvd per l’installazione e 1,2 gigabyte di spazio libero su disco. La beta pubblica di iWork.com non è inclusa con l’acquisto di iWork ’09.