Dopo tante manifestazioni, finalmente è arrivata la fine del Digital Rights Management (DRM).
Phil Schiller ha annunciato sul palco di Macworld Expo che, a cominciare da oggi, in accordo con le principali case discografiche — Universal Music Group, Sony Bmg, Warner Music Group ed Emi, offriranno tutta la loro musica in iTunes Plus, il formato di Apple senza protezione anticopia e con qualità di codifica Aac a 256 kilobit per secondo, virtualmente indistinguibile dalla registrazione originale.
Gli acquisti effettuati finora su iTunes Store possono essere convertiti in iTunes Plus pagando l’eventuale sovrapprezzo se c’è differenza tra i prezzi di vendita vecchi e quelli nuovi (i brani passano da 0,99 euro l’uno a un nuovo schema, con brani da 0,69, 0,99 e 1,29 euro).
Inoltre è possibile scaricare musica da iTunes Store anche direttamente su iPhone 3G attraverso la rete 3G, mentre prima questo era possibile solo via wi-fi.
iTunes Store inizierà immediatametne ad offrire otto dei dieci milioni di canzoni nel formato iTunes Plus senza DRM e gli altri due milioni di canzoni del catalogo saranno disponibili su iTunes Plus dalla fine di marzo.
Pingback: Fine del Drm su iTunes | HeavyTrader