Forse avete già sentito parlare di OpenID…
OpenID è un sistema di identificazione decentralizzato, nel quale la tua identità è un URL, e può essere verificata da qualunque server supporti questo protocollo.
Sui siti che supportano OpenID, gli utenti Internet non hanno bisogno di creare ed amministrare un nuovo account per ogni sito prima di accedervi. Un’ unica identità per tutti i siti che richiedono autenticazione.
Il sistema è semplice. Arrivo su un sito che richiede autenticazione. Prima di poter utilizzare i servizi riservati ai members devo registrarmi. Ovvero compilare un form ben fornito di campi (più o meno obbligatori).
Se il sito supporta OpenID questo passaggio può essere saltato. L’idea tutt’altro che originale è di Brad Fitzpatrick di LiveJournal.
Prima di lui: Passport, Live ID e Google Account che ha fornito le api per utilizzare l’autenticazione fatta dai server di Google.
La noia per la registrazione nei lunghissimi form ha fatto nascere anche il sito BUGMENOT.
UPDATE: di recente anche Yahoo ha deciso di integrare l’utilizzo del sistema decentrato OpenID.