Se come me avete trovato un ipod touch o un iphone sotto il vostro albero e non riuscite ad attendere febbraio (Apple ufficialmente dovrebbe per quella data offrire la possibilità di installare software di terze parti…) allora è arrivato il momento di parlare di jailbreake.Al momento sembrerebbero disponibili due strade per “sbloccare” il vs iphone o ipod touch, quella che vedremo è la versione che utilizza jailbreake.
Attenzione!Queste operazioni invalidano la garanzia del vostro ipod o iphone. Questo sito non può garantire il successo dell’operazione di sblocco.1. Controllate la versione del vostro firmwareLa prima cosa da fare è collegare il vostro ipod al computer e avviare iTunes, per verificare la versione del firmware (scheda riepilogo).Se per qualche (strano!?!) motivo state utilizzando una delle prime versioni del firmware 1,0 (1.0.0, 1.0.1, 1.0.2), dovrete seguire la procedura segnalata sul sito Lifehacker. Se invece si sta utilizzando il firmware 1.1.1, passate direttamente alla sezione Jailbreak il tuo iPod 1.1.1 iPhone.2. Downgrade o Upgrade alla versione 1.1.1 del Firmware Sia che stiate utilizzando la versione 1.1.2 (la versione più recente del firmware), o una delle prime versioni 1,0, potrete installare il firmware 1.1.1 sul vostro iphone o ipod, in modo da avere una processo di sblocco molto semplice.A questo punto bisogna scaricare il firmware 1.1.1, che potrete trovare qui per l’iPhone e qui per l’iPod Touch. Assicurartevi che il file che state scaricando abbia come estenzione .ipsw.Mentre il download è in corso, portatevi avanti e riavviare il cellulare in modalità di recupero. Per fare questo accendere il vostro cellulare, tenere premuto il bottone power e i pulsanti home insieme, fino a quando il vostro apparecchio non viene riavviato, e poi rilasciare il pulsante di accensione.Continuare a tenere premuto il pulsante home finchè il dispositivo entra in modalità di recupero (come indicato nello screenshot).
Nel frattempo scaricate la versione 1.1.2 di jailbreak qui.
Quando il download sarà completato (richiederà un pò di tempo visto che il file è di ca. 152 MB), lanciate iTunes (ricordate il percorso dove avete salvato il firmware).
Ancora una volta andare alla scheda Riepilogo dove si trova la vostra attuale versione di firmware. Questa volta, però, dovremo ripristinare il firmware alla versione 1.1.1 appena scaricato. Per fare questo, Shift+Click sul pulsante Ripristina in ambiente Windows o Option+Clic su Mac e selezionare il percorso dove è stato salvato il firmware 1.1.1, e selezionare il ripristino. Completato il processo di ripristino, si concluderà con un errore. Non preoccupatevi!
Arrivati a questo punto, chiudere completamente iTunes e quindi eseguire il file “windows.bat” in Windows o il file “jailbreak.jar”, se siete su un Mac superare l’errore e effettuare il boot con il firmware 1.1.1.
Installate Jailbreak sul vostro iPhone o iPod touch 1.1.1
E’ arrivato il momento di installare jailbreak sul vostro device. Un veloce ripasso:
Con il vs iPod o iPhone caricare con Safari la pagine web http://jailbreakme.com/ e selezionate il link Install AppSnapp. Dopo un pò Safari si chiuderà probabilmente il vostro dispositivo tornerà sulla pagina “Sblocca” iniziale. Dopo aver sbloccato, vedrete una nuova icone nella HOME: Installer.app, questo significa che tutto ha funzionato a dovere.
Jailbreak e Upgrade a 1.1.2
A questo punto sarete felici di sapere che state utilizzando una versione del firmware vicinissima all’ultima (infatti non ci sono grosse differenze), ma se volete potrete comunque effettuare l’upgrade alla versione 1.1.2.
Prima di tutto, selezionate Installer.app dalla Home, cercate la sezione Tweaks (1.1.1), e installate l’applicazione OktoPrep. Dopo aver effettuato l’installazione non vi sembrerà che sia successo niente sul vostro dispositivo, invece sono state apportate importanti modifiche che renderanno possibile l’installazione di jailbreak 1.1.2 dopo aver effettuato l’upgrade.
A questo punto effettuate l’upgrade nel modo normale, ovvero collegate il vostro dispositivo al computer e selezionate Upgrade dal tab Riepilogo di iTunes. iTunes provvederà a fare l’aggiornamento, completato il quale il vostro device sarà aggiornato ma non sbloccato (jailbroken). Per completare la procedura di sblocco, chiudete iTunes, assicuratevi che il dispositivo sia connesso, tornate alla cartella 1.1.2-jailbreak scaricata in precedenza e avviate nuovamente windows.bat (per utenti Windows) o jailbreak.jar (per gli utenti Mac).
Se avrete seguito tutte le informazioni alla lettera, una volta avviato il vostro dispositivo nella HOME conterrà la nuova icona Installer.app. Buon divertimento!
Pingback: iPod Touch » Installare software di terze parti sul vs nuovo ipod touch o iphone